STRUMENTI PER RISOLVERE PROBLEMI: STRUMENTO DI LEONARDO PER IL PROBLEMA DI ALHAZEN.

Vai al modello E' noto oggi come "problema di Alhazen" (fisico-matematico arabo vissuto attorno al 1000: il suo vero nome era ibn-al-Haitham) quello di trovare su uno specchio sferico il punto in cui la luce proveniente da una certa sorgente verrà riflessa verso l'occhio dell'osservatore. Si tratta di un "problema solido" nell'antico senso greco, risolvibile tuttavia nel piano per le proprietà della riflessione. Lo strumento di Leonardo (presentato qui nella versione leggermente modificata del Marcolongo, 1929), è molto simile (diverse sono le modalità di impiego) al conicografo esposto in sezione 4: ellissografo di Leonardo.
Precedente Introduzione Successivo